Si è conclusa la quinta edizione del Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno, presieduta dall’Ingegner Pietro Celani e organizzata dall’Associazione “Un Passo Avanti” – APS, presieduta da Giampiero Giorgi.
Luciano Giovannini trionfa nella sezione Poesia con Andavamo al faro seguito da Vittorio Di Ruocco (2°) e Lucia Lo Bianco (3°).
Non solo: Giovannini è anche terzo nella sezione POESIA IN VERNACOLO con la poesia A memoria.
La cerimonia di premiazione si terrà ad Ascoli Piceno il 7 ottobre dalle ore 15, presso l’Auditorium Neroni in Rua del Cassero.
Anche la presente edizione ha visto la partecipazione di centinaia di poeti e scrittori i cui lavori sono stati letti in forma anonima da ciascun componente la giuria, suddivisi per sezioni: Poesia in lingua Italiana, Poesia in Vernacolo, Racconti. Sezioni Sperimentali: Sceneggiatura cinematografica e Fumetto.
I presidenti di sezione: Giorgia Spurio, docente, poetessa e scrittrice; Avv. Fabio Esposto; Claudio Santucci, scrittore; Piersandra Dragoni, giornalista e ricercatrice; Laura Martellini, illustratrice e fumettista; Daniela Giardini, attrice e regista teatrale.
Membri delle giurie: Alessio Alessandrini, docente, scrittore, poeta e critico letterario; Stefano Baldinu, scrittore, poeta e divulgatore culturale; Alessio Baroffio, poeta; Carlo Alberto Biazzi, regista e produttore cinematografico; Roberta Carboni, cantante, artista e divulgatrice culturale; Giuditta Castelli, sociologa, giornalista, poetessa, scrittrice, critica letteraria, fondatrice e redattrice della rivista Helios- d’Informazione, Cultura ed Arte (www.heliosnews.it); Mauro Cesari, poeta, cantautore e musicista; Bruno Costantini, presidente del Festival del libro di Venarotta; Daniela Di Cicco, poetessa e scrittrice; Emanuele Di Silvestro, poeta, scrittore e dantista; Domenico Faniello, poeta, scrittore, divulgatore culturale, presidente del Premio Francesco Giampieri e curatore della rubrica culturale “La casa del menestrello”; Filomena Gagliardi, docente, scrittrice, poetessa, critica letteraria e divulgatrice culturale; Elena Maneo, scrittrice e poetessa; Marco Martellini, caricaturista, illustratore, insegnante presso Scuola di Fumetto; Enzo Morganti, poeta, scrittore e fotografo; Maria Stella Origlia, docente; Caterina Speca, docente; Loretta Stefoni, scrittrice e poetessa; Pierluigi Tolardo, editorialista.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.