Silloge poetica di Daniele Sannipoli. Dopo il successo di “Antigone. Una riscrittura”, arriva il lirismo poetico dell’autore eugubino in una pubblicazione raffinata e profonda.
Silloge poetica di Daniele Sannipoli. Dopo il successo di “Antigone. Una riscrittura”, arriva il lirismo poetico dell’autore eugubino in una pubblicazione raffinata e profonda. “Anoikis è la morte per isolamento, ma anche, e soprattutto, un meccanismo di difesa. Cellule che sfuggono e resistono all’anoikis sono le cellule tumorali, dalla capacità proliferativa indeterminata e avulsa dal contesto. Cellule che, alla fine, conducono alla morte. Allo stesso modo, l’uomo che vive nei versi di “Anoikis” rischia di morire per fame di terra, per le sue radici perdute, per la sua socialità così irta di spine da essere al fondo inaccessibile.
Mi piace:
Mi piaceCaricamento...
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.
Recensisci per primo ““ANOIKIS” di Daniele Sannipoli” Annulla risposta
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.