News
Germano Innocenti vince il XII Premio Editoria Abruzzese con La malattia immortale
Va a Germano Innocenti il XII Premio dell’Editoria Abruzzese nella sezione B, dedicata al miglior poeta non abruzzese pubblicato da casa editrice abruzzese.
-->
Va a Germano Innocenti il XII Premio dell’Editoria Abruzzese nella sezione B, dedicata al miglior poeta non abruzzese pubblicato da casa editrice abruzzese.
Il romanziere storico Eraldo Guadagnoli torna al suo pubblico e nella sua città sabato 22 febbraio 2025 alle ore 17:30 presso la Libreria Ubik di Sulmona #Fuoridipenna in corso Ovidio 182. Anno 1793. Un misterioso uomo a cavallo giunge in Read more…
Ospite della diciassettesima puntata del giornalista Mario Narducci è la poetessa Anna Maria Rita Tinari.Nella rubrica NOVANTA9 l’autrice aquilana parla della raccolta poetica “Istantanee. Caporciano, Bominaco e… oltre”, un’opera che è un viaggio poetico lungo i sentieri dell’anima, una silloge Read more…
Il 29 gennaio uscirà Dissolversi di Graziano Malogioglio per Daimon Edizioni. La prima silloge poetica di Graziano Malogioglio è una lirica abdicazione alla declinazione della vita nei consueti modi e per le consuete vie. Le vie sono altre, ignote e dirompenti nella Read more…
Luciano Giovannini vince con “La croce di carta” il 3° posto nella sezione silloge edita nella X Ragunanza di Poesia, Pittura e Narrativa 10^ Ragunanza di “POESIA, NARRATIVA e PITTURA”. Il Premio è indetto dall’Associazione di Promozione Sociale ‘Le Ragunanze’ Read more…
La silloge “Canto della Terra” di Lucia Lo Bianco si è classificata Seconda nella Sezione Sillogi edite nella X edizione del Premio Letterario di Poesia e Narrativa “Città di Arcore”. Sabato 7 settembre 2024, nella città di Arcore (MB), presso Read more…
Proseguono gli appuntamenti nell’ambito dell’Anno delle Radici -2024 e del Progetto MAECI “Turismo delle Radici” con il Festival “Gli Orizzonti delle Tradizioni Popolari” organizzato e promosso dai Comuni di Caporciano e Navelli con la presentazione del libro “Istantanee. Caporciano, Bominaco Read more…
Castel del Monte e il Piano San Marco, lunedì 12 la presentazione del libro postumo di Alfredo Giuliani Sarà presentato lunedì 12 agosto alle ore 17:30 a Castel del Monte il libro postumo “Castel del Monte e il Piano San Marco” Read more…
Con grande entusiasmo, anche quest’anno saremo nello splendido Comune di Barisciano, al numero 4 della mappa.Vi aspettiamo con i nostri libri! 10 agosto 2024 dalle ore 19:00𝑽𝒊𝒄𝒐𝒍𝒊 𝒊𝒏 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂 Ringraziamo l’Associazione Donne di Barisciano e il Comune di Bariscianops e Read more…
È un vero e proprio ritorno alle origini quello della scrittrice Rosanna Narducci che sarà a Pietracamela (Teramo) a presentare il suo romanzo “La vita capita” (Daimon Edizioni) sabato 3 agosto 2024. L’autrice e regista teatrale, da anni residente a Read more…
La musicologa Alessandra Stornelli arriva a Celano con il suo libro “Le origini del jazz nelle Americhe – Tradizioni afroamericane e repertori dell’America latina” (Daimon Edizioni).L’evento è fissato per venerdì 19 luglio alle 18:00 presso il Parco delle Rimembranze per l’iniziativa “Il Read more…
È tutto pronto per il lancio dei liBELLI, la collana dei quaderni d’autore della Daimon Edizioni, che si terrà sabato 22 giugno alle ore 18:00 presso la libreria MrBook di Avezzano in Via S. Allende 47/49.Quattro i primi liBELLI, come Read more…
Alla giornalista aquilana Monica Pelliccione il premio Città di Cefalù Alla giornalista e scrittrice aquilana Monica Pelliccione il premio Città di Cefalù. Con il libro “Alla corte di Margherita” (Daimon Edizioni), Pelliccione ha vinto il premio della giuria al 9° Read more…
Anche la decima edizione del Premio Letterario “Città di Fermo” ha sapore aquilano: è stato infatti indetto dall’associazione culturale Armonica-mente, presieduta da Nunzia Luciani, con il patrocinio della Regione Marche, del Comune di Fermo, il Patrocinio Culturale di WikiPoesia, e Read more…
Avezzano, Antonio Fasulo presenta finalmente i suoi “Giardini del male”, libro proposto al Premio Strega Poesia 2024 Sarà finalmente presentata ad Avezzano “I giardini del male – Edizione illustrata”, silloge poetica proposta dalla Daimon Edizioni al Premio Strega Poesia 2024.L’autore Antonio Fasulo sarà infatti a grande Read more…
Mercoledì 22 maggio 2024 alle ore 21:00 si terrà la presentazione di 𝐅𝐢𝐚𝐛𝐞 𝐢𝐧 𝐠𝐨𝐜𝐜𝐞 di Daniele Biglia presso la Sala consiliare del Comune di Camparada (MB). L’evento è a cura di Banca del Tempo Cronoteca Non mancate!! Se vuoi Read more…
Dalla prefazione della prof.ssa Lisa Pallante “Una raccolta di poesie intrise d’amore, di nostalgia e di vita vissuta. Un viaggio emotivo che tocca le corde più profonde dell’essere. Con una sensibilità acuta, la poetessa cattura l’essenza stessa della vita, rivelandone Read more…
Prosegue il suo tour di presentazioni la musicologa Alessandra Stornelli che arriva a Tivoli sabato 11 maggio. La professoressa Stornelli presenterà alle 18:30 il suo libro “Le origini del jazz nelle Americhe – Tradizioni afroamericane e repertori dell’America Latina”, pubblicato da Daimon Read more…
La musicista e musicologa Alessandra Stornelli ha tradotto la sua passione e gli anni di studio e di insegnamento del jazz e delle sue origini in un manuale universitario fruibile ed esaustivo, innovativo in Italia: “Le origini del jazz nelle Read more…
Si terrà venerdì 26 aprile la presentazione speciale del libro di Eraldo Guadagnoli dal titolo “Le periferie esistenziali” (Daimon Edizioni). L’Autore sulmonese torna infatti a parlare del romanzo storico che vinse il Premio Emozioni TraLeRighe 2020 e lo fa accompagnato Read more…
Uscirà il 18 marzo la terza silloge del pluripremiato poeta romano Luciano Giovannini, già vincitore del Premio Zingarelli nel 2022. Docente dell’I.I.S. Eliano-Luzzatti di Palestrina, devoto studioso di William Shakespeare, Giovannini ha saputo creare un linguaggio vicino al lettore per Read more…
Si terrà sabato 2 marzo alle ore 17:30 presso la Sala Irti in via Genserico Fontana, ad Avezzano (L’Aquila), la presentazione della prima silloge poetica di Marica Tirone, “Stasimi astrali” (Daimon Edizioni). Tirone, laureata in flauto barocco e traversa rinascimentale Read more…
San Valentino 2024, festeggialo con un libro Daimon San Valentino da Terni è stato vescovo, martire e santo, che secondo la leggenda nasce a Interamna Nahars nel 176 e muore a Roma il 14 febbraio 273. È considerato il patrono Read more…
Daimon Edizioni è entusiasta di presentare la nuova uscita editoriale del nostro acclamato poeta Antonio Fasulo! A un anno dal successo straordinario di “I Giardini del Male”, siamo pronti a portarvi in un altro viaggio immaginifico e dolente con una Read more…
Come da buona tradizione, anche per noi il tempo dell’avvento è carico di attesa e di magia. Per questo dal 1 dicembre sulla nostra pagina facebook ogni giorno alle ore 10:00 si aprirà una finestrella/video: una pillola della nostra editrice Read more…
AGENDA 2024 DEDICATA A FRANZ KAFKA, PRESENTAZIONE ALL’AQUILA DELLA PUBBLICAZIONE DA COLLEZIONE Grande attesa per la presentazione dell’Agenda 2024 dedicata a Franz Kafka in occasione del centenario della sua scomparsa. Come ogni anno la casa editrice aquilana Daimon ha dedicato Read more…
Esce oggi, 15 novembre, “Fiabe in gocce” di Daniele Biglia, il libro illustrato di fiabe che fanno sognare e che uniscono il sapore di un tempo che fu a una struttura breve e moderna. 150 gocce di magia per nutrire Read more…
“𝑄𝘶𝑎𝘭𝑒 𝑖𝘴𝑡𝘢𝑛𝘵𝑒 𝑏𝘳𝑢𝘤𝑖𝘢𝑣𝘢 𝘯𝑒𝘭𝑙𝘢 𝘭𝑢𝘤𝑒 𝑑𝘪 𝘲𝑢𝘦𝑙 𝑙𝘢𝑚𝘱𝑜 – 𝘭𝑜 𝑠𝘨𝑢𝘢𝑟𝘥𝑜 – 𝑙𝘢 𝘣𝑟𝘢𝑚𝘢 𝘥𝑖 𝑟𝘪𝑡𝘳𝑜𝘷𝑎𝘳𝑒 𝑙𝘢 𝘷𝑜𝘤𝑒, 𝘭’𝘦𝑡𝘦𝑟𝘯𝑜, 𝘪𝑙 𝑐𝘪𝑒𝘭𝑜 𝑐𝘰𝑛 𝑎 𝑠𝘦́ 𝘵𝑢𝘵𝑡𝘦 𝘭𝑒 𝑠𝘵𝑎𝘨𝑖𝘰𝑛𝘪? 𝘐𝑙 𝑔𝘪𝑜𝘷𝑎𝘯𝑒 𝑑𝘪𝑜 𝑔𝘪𝑎𝘤𝑒 𝑒𝘴𝑎𝘯𝑔𝘶𝑒 𝑛𝘦𝑙𝘭’𝘪𝑛𝘤𝑎𝘷𝑜 𝑑𝘦𝑙𝘭’𝘪𝑛𝘧𝑒𝘳𝑛𝘰.” 𝑨𝒄𝒒𝒖𝒆𝒐 𝑵𝒂𝒓𝒄𝒊𝒔𝒐 Andrea Sponticcia La collana Read more…
Dopo una lunga serie di pubblicazioni a carattere storico, Mario Di Berardino presenta al pubblico il suo primo emozionante romanzo. “Il sapore delle saliere” (Daimon Edizioni) sarà infatti presentato venerdì 20 ottobre alle ore 17 presso la Sala Irti (ex Read more…
“Caro Tonino, ho riguardato tutte le foto dei nostri eventi e reading insieme. Quante manifestazioni passate insieme, quante risate e quanta umanità ci hai sempre regalato… E quest’ultimo libro che ci tenevi a pubblicare prima possibile, un’impresa eroica, “Ju vangelu Read more…
In un Fucino che si staglia archetipico e paterno (nomen omen), prendono vita i personaggi di una storia che assurge a diventare patrimonio culturale della comunità. Giovinezza e rimpianto, amore e sofferenza si rincorrono sul filo dei giorni. Paterno, adagiato Read more…
Abbiamo deciso di indire un concorso per premiare la fedeltà dei nostri lettori e il loro continuo apprezzamento! Dal 1° al 5 agosto mandaci una tua foto in vacanza con uno dei nostri libri. La vedrai pubblicata sul gruppo facebook Read more…
Nuovo imperdibile appuntamento per Annamaria Venere, autrice del libro “All’ombra del tacco” (Daimon Edizioni).La scrittrice e criminologa forense infatti incontrerà i lettori martedì 27 giugno 2023 nella libreria Barbarossa di Benevento. L’evento sarà moderato da Elide Apice, con la presenza Read more…
Uscirà il 28 giugno il nuovo libro di Dario Stefano Villasanta e si intitolerà “I santi non esistono e gli eroi son tutti morti”. Una storia senza redenzione per i protagonisti che si muovono in uno scenario di marginalità sociale Read more…
Tutto pronto per la prima edizione di “Sulla scia del daimon”, la rassegna culturale di due giorni organizzata dal collettivo di Poesiafemminilesingolare.itin collaborazione con la Daimon Edizioni, la Compagnia dei Poeti dell’Aquila e Libera Mia caffè letterario. La manifestazione si Read more…
Si terrà sabato 27 maggio a Palazzetto dei Nobili all’Aquila la presentazione dell’ultimo nato in casa Daimon, il libro illustrato di Marina Tiberi, dal titolo “Il cuore degli ultimi”. Moderatore sarà Antonio Zenadocchio, autore tra l’altro di alcune opere contenute Read more…
Oggi la giornata è dedicata a livello mondiale al libro e al diritto d’autore. La Giornata internazionale del libro fu istituita dall’Unesco nel 1996 per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright, viene celebrata il 23 Read more…
La poetessa marsicana Roberta Placida sarà aPescara domenica 23 aprile per presentare alle ore 16 la sua terza pubblicazione “nella gora il riflesso”, Daimon Edizioni, presso il Museo delle Genti d’Abruzzo. Il libro, infatti, è stato selezionato perAbruzzo L.O.C. – Read more…
Grande attesa per lo spettacolo-tributo a Ivan Graziani che si terrà sabato 18 marzo 2023 alle ore 21.00 presso il castello Orsini – Colonna ad Avezzano. “Avrò bisogno ancora di te” è un viaggio nella musica e nelle parole dell’indimenticabile artista e musicista di origini Read more…
“Fuori tempo e fuori posto” è il romanzo d’esordio di Simonetta Borghi, originariamente dato alle stampe nel 2019, dopo la vincita del “premio speciale giuria” del Premio Letterario Nazionale “Un Fiorino” della città di Monterotondo. Torna con una nuova edizione Read more…
Terzo libro per Roberta Placida, docente di materie letterarie presso il Liceo Scientifico “M. Vitruvio Pollione” di Avezzano. Sarà presentato sabato 4 marzo alle ore 17:30 “nella gora il riflesso”, uscito il 1° marzo ed edito dalla Daimon Edizioni dell’Aquila. Dopo il Read more…
Domenica 11 dicembre alle ore 18, a Palazzetto dei Nobili, sarà presentato l’attesissimo libro di Tonino Frattale dal titolo esemplificativo “Mitti che Cristu era natu all’Aquila – Ju vangelu aquilanu”. Il volume, edito da Daimon Edizioni, è la trasposizione in dialetto aquilano del Read more…
Sabato 10 dicembre sarà presentato alle ore 18 l’atteso secondo libro dell’autrice avezzanese Vittoria Cecilia Di Biase. L’opera, dal titolo “Quattro stagioni umbre” (Daimon Edizioni), è uno spettacolo teatrale-musicale con la spiritualità del francescanesimo come cornice. La passione dell’autrice per Read more…
Lo zampognaro Raffaello Angelini inizia il suo tour da Pescasseroli. Tutte le date.
Ortona. Sarà Margherita d’Austria, governatrice dei feudi degli Stati d’Abruzzo nella seconda metà del Cinquecento, l’iconica figura protagonista del convegno organizzato dall’Inner Wheel Club di Ortona per il 12 novembre, alle ore 18, a palazzo Corvo, a Ortona. L’incontro vedrà Read more…
Le opere Alla corte di Margherita di Monica Pelliccione e Chissà dov’era casa mia di Cesira Sinibaldi sono state selezionate per partecipare all’edizione 2022 del FLA – Festival di Libri e Altrecose all’interno della sezione Abruzzo LOC. La presentazione de Read more…
Il poeta Luciano Giovannini vince il Premio Letterario Nazionale Nicola Zingarelli. Primo posto per il nostro autore romano con la poesia dal titolo esemplificativo “A cosa servono i poeti” con la seguente motivazione: La struttura armoniosa e melodica si estrinseca Read more…
La città dell’Aquila entra nella rete europea degli itinerari di Carlo V. Il Grand’ufficiale della Repubblica, Rosa Nicoletta Tomasone, vice presidente della Rete di cooperazione europea dell’itinerario culturale “Le vie di Carlo V” e presidente del Centro culturale internazionale Einaudi, sarà il 2 dicembre, Read more…
Un viaggio itinerante tra la cultura e la storia, che interseca città come L’Aquila, Roma, Parma e Piacenza, legate indissolubilmente alla figura iconica di Margherita d’Austria. La giornalista e scrittrice, Monica Pelliccione, sabato 22 ottobre 2022, alle 18,30 sarà ospite Read more…
Nuovo appuntamento per la presentazione di “All’ombra del tacco” Daimon Edizioni. L’autrice Annamaria Venere vi aspetta venerdì 7 ottobre alle ore 18:30 presso la biblioteca comunale di Belpasso. Conduce Salvo Falcone— presso Biblioteca Roberto Sava.
La cerimonia il 6 ottobre 2022, a Roma. Il premio è insignito della medaglia del Presidente della repubblica. Premio internazionale d’eccellenza “Città del Galateo” alla giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, con il libro “Alla corte di Margherita” (Daimon edizioni). Read more…
La Batia dell’Arcangelo Gabriele si tinge di noir e ospita la presentazione del thriller psicologico ed esoterico “𝗔𝗹𝗹’𝗼𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼” – Daimon Edizioni- scritto dalla sociologa e criminologa forense Annamaria Venere. Il romanzo narra una storia intrigante e coinvolgente ambientata Read more…
Sarà presentato 𝗦𝗔𝗕𝗔𝗧𝗢 𝟮𝟬 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟯𝟬 presso il 𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗘𝗥𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗜𝗢 ad #Alberobello il libro “𝗔𝗟𝗟’𝗢𝗠𝗕𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟 𝗧𝗔𝗖𝗖𝗢” di Annamaria Venere. Una corsa all’ultimo respiro all’inseguimento del colpevole, in una suggestiva narrazione dove nulla è scontato. Introduce | Read more…
Nel suggestivo scenario della Necropoli di Fossa, tra i siti archeologici più importanti d’Abruzzo, verrà presentato sabato 30 luglio, alle 18,30, il nuovo libro della giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, “Alla corte di Margherita”, Daimon Edizioni. L’incontro culturale, a Read more…
Festival Autori in piazza, la rassegna culturale a cura del Comune di Chieti con la direzione artistica di Andrea Magno, attende da giovedì 14 luglio ore 21 autrici e autori del panorama nazionale e regionale. È prevista per sabato 16 luglio ore Read more…
Riportato sulla testata del Centro l’annuncio della presentazione dell’ultimo libro della giornalista Monica Pelliccione che si terrà domani, 5 luglio, alle 18 nella Sala Rivera di Palazzo Fibbioni. La presentazione del libro della saggista aquilana, ‘Alla corte di Margherita’ pubblicato Read more…
Avezzano. La rassegna “DONNAin”, giunta alla III edizione, è un progetto portato all’interesse del territorio da Augusto Di Bastiano – presidente del Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano-, e vede il patrocinio del Comune di Avezzano, della Fondazione Nilde Iotti, Read more…
La DAIMON EDIZIONI è lieta di annunciare l’uscita della seconda raccolta poetica dell’autrice bilingue Elena Giacomin: 𝑷𝒆𝒏𝒔𝒊𝒆𝒓𝒊 𝒅𝒐𝒑𝒐 𝒊𝒍 𝒔𝒊𝒍𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐. Fusione e scissione, noi e io, passato e futuro si toccano senza più annullarsi vicendevolmente. Testimone onirica e silenziosa la Read more…
Esce il 23 aprile la prima pubblicazione dell’autore Sergio Colangeli.
‘forse del pensiero‘ è anche lo username dell’autore sui social.
A un anno dalla scomparsa dell’autore, per volontà dei figli Eloisa, Carlo, Maria Elena e Francesca e dell’adorata moglie Emilia Dell’Aguzzo , vede la luce questa raccolta poetica, corredata di foto originali, di considerazioni dell’autore e di prefazione, postfazione e Read more…
Daniele Sannipoli presenterà per la prima volta il suo terzo libro “Anoikis” giovedì 24 marzo alle ore 21 in diretta dal SALOTTO DEL MENESTRELLO. Il giovane poeta eugubino sarà accompagnato dall’editore, la dott.ssa Alessandra Prospero. Conduce la serata Domenico Faniello. Read more…
Grande successo per la presentazione del primo libro di Raffaello Angelini “Diario di uno zampognaro. Tra fantasia e realtà”, un evento all’insegna della tradizione e della beneficenza.
Sarà presentato mercoledì 24 novembre l’ultimo libro di Antonio Ranieri, “LA FORESTA Le favole per chi ama la natura (anche da colorare)”. Si tratta di una pubblicazione per bambini e ragazzi con racconti dedicati agli elementi naturali, corredati di illustrazioni.
Doppio turno per la prima presentazione in presenza della prima silloge del poeta romano Luciano Giovannini. Tante le adesioni per questo evento in presenza che hanno portato alla scelta di un doppio turno per sabato 13 novembre alle ore 17:00 Read more…
Sarà presentata Venerdì 5 novembre, alle ore 17:30, a L’Aquila, presso la libreria Colacchi in Corso Vittorio Emanuele n.5, la silloge “Sulla cresta dell’onda – On the crest of the wave” (Daimon Edizioni), raccolta bilingue italiano/inglese delle liriche di Silvia Polidori. Il bel volume reca Read more…
Sarà disponibile dal 15 ottobre la nuova pubblicazione a marchio Daimon Edizioni; si tratta della silloge ‘La terra delle ginestre’ di Angela Strammiello.
Sarà presentata a Tagliacozzo la prima silloge dell’autore Federico Del Monaco, dal titolo “Lo statico volo d’una rima”. L’evento sarà introdotto dai saluti del Sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, e sarà presentato dalla professoressa Roberta Placida, con il contributo del Read more…
Domani saremo a Chieti. Alle 22 salirà sul palco l’autore Federico Del Monaco con il libro appena pubblicato “Lo statico volo d’una rima”. Grazie in particolar modo ad Andrea Magno e all’organizzazione tutta per aver reso possibile questo prezioso momento Read more…
Partirà a breve il primo corso di scrittura indetto dalla Daimon Edizioni. Il calendario delle lezioni 7 aprile 2021 ore 19:30 – Principi Generali e Struttura14 aprile 2021 ore 19:30 – L’incipit21 aprile 2021 ore 19:30 – La descrizione e Read more…
Domenica 28 febbraio alle ore 21 si terrà in diretta la presentazione del libro “La felicità è scorretta” del giornalista Gian Marco Merlo. Saranno presenti l’autore e l’editore, la dottoressa Alessandra Prospero. Le letture saranno a cura dell’attore e doppiatore Read more…
Sabato 13 febbraio alle ore 21 si terrà la prima presentazione ufficiale del libro “Antigone. Una riscrittura” di Daniele Sannipoli, che inaugura la collana teatrale “Melpomenia”. Il libro sarà introdotto e analizzato dalla professoressa Roberta Placida e le letture saranno Read more…
Bukitaly, la Daimon Edizioni in Fiera con i suoi autori Dopo la partecipazione all’Italia Book Festival e alla prima fasedell’Abruzzo Book Festival, l’aquilana Daimon Edizioni annuncia la suapartecipazione a Bukitaly, fiera della piccola e media editoria organizzatada Emilio Brancadoro in Read more…
Nei mesi di maggio e giugno 2020, per ogni ordine d’acquisto inviato direttamente alla casa editrice (tramite form del sito, le notre due mail e anche i nostri canal social), spediremo in omaggio ai nostri lettori una mascherina personalizzata ad Read more…
Tra i nomi proposti al Premio Strega Poesia 2025 c’è quello, di peso, del poeta Luciano Giovannini, in abbinamento – ormai indissolubile – con la silloge “La croce di carta”. Una silloge di pregio, che ha già raccolto innumerevoli riconoscimenti Read more…
Viva la Poesia! #giornatamondialedellapoesia Le nostre collane poetiche: https://www.daimonedizioni.com/categoria…/collana-arcadia https://www.daimonedizioni.com/…/collana-criselefantina https://www.daimonedizioni.com/categor…/collana-et-cetera https://www.daimonedizioni.com/categoria-prodotto/hko https://www.daimonedizioni.com/catego…/collana-i-crisatei https://www.daimonedizioni.com/cate…/collana-immaginifika https://www.daimonedizioni.com/categoria-prodotto/libelli https://www.daimonedizioni.com/cate…/collana-reliqua-pars #seguiiltuodaimon Il nostro è la Poesia!
Sabato 15 marzo a Preturo la Via Crucis della poetessa Anna Maria Rita Tinari.La poetessa Anna Maria Rita Tinari presenterà sabato 15 marzo alle ore 17:30 la sua nuova pubblicazione dal titolo “La Via Crucis”. Da Metastasio a Mario Luzi, innumerevoli sono i poeti che si Read more…
La poetessa aquilana Carmela de Felice porterà la sua silloge dal titolo “Figlia del fiume” (Daimon Edizioni) a Pescara, in occasione della XXV Rassegna dell’Editoria Abruzzese, presso il Teatro Cordova.L’evento si terrà sabato 1° marzo dalle ore 16:31, insieme ad altri autori delle case editrici Read more…
PESCARA – La poetessa marsicana Roberta Placida presenterà “Haikugrafia”, il suo libro di haiga, nella XXV Rassegna dell’Editoria Abruzzese, che si terrà a Pescara, al Teatro Cordova.L’evento si terrà sabato 1° marzo dalle ore 16:31, insieme ad altri autori delle Read more…
Tutto pronto per l’esordio editoriale del poeta Graziano Malogioglio.“Dissolversi”, la sua prima raccolta poetica, pubblicata da Daimon Edizioni, sarà presentata all’Aquila sabato 15 febbraio alle 17 presso la libreria Mondadori alla Meridiana.Malogioglio, classe 1991, ha sempre coltivato intimamente la passione Read more…
La casa editrice aquilana, per il secondo anno consecutivo, vede vincitrice una sua pubblicazione poetica in seno al rinomato Premio dell’Editoria Abruzzese nella sezione B, riservata ai poeti non abruzzesi: questa edizione vede trionfare il poeta Germano Innocenti con la Read more…
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.